P. Benassai, scheda 76, in L’arme e gli amori. La poesia di Ariosto, Tasso e Guarini nell’arte fiorentina del Seicento, catalogo della mostra (Firenze, 21 giugno-20 ottobre 2001), a cura di E. Fumagalli, M. Rossi, R. Spinelli, Livorno, 2001, p. 208
Quando l'orca emerge dall'acqua per aggredire Angelica, Ruggiero prova ad attaccare il mostro con la lancia (X, 100 - 101, vv. 1-2). vede Angelica legata allo scoglio (X, 96) mentre l'orca emerge dall’acqua (X, 100, vv. 1-6). Se la descrizione di Angelica insiste sulla completa nudità della donna legata allo scoglio (X, 95 - 96), qui compare adagiata su un drappo.