Orlando furioso di M. Lodovico Ariosto, tutto ricorretto, et di nuove figure adornato…, Venezia, Valgrisi, 1556
Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea
tecniche xilografia
misure mm 166 x 104 ca.
posizione tutta pagina all’inizio del canto, recto
descrizione cornice xilografica con figure umane e amorini tra racemi vegetali ove si vedono strumenti musicali, e in alto due paci
misure mm. 213 x 143 ca. e all’interno 168 x 105 ca.
Tema Iconografico: incontro
Tema Iconografico: soprannaturale, assedio
Azione 1: S. Giovanni riconduce Astolfo nel Paradiso Terrestre (XXXVIII, 24 - 25)
Azione 2: Astolfo in groppa all’ippogrifo fa ritorno al regno del Senapo (XXXVIII, 26)
Azione 3: Il Senapo ringrazia Astolfo per la guarigione (XXXVIII, 27)
Azione 4: Astolfo parte dalla reggia del Senapo (XXXVIII, 29, vv. 1-3)
Azione 5: Astolfo imprigiona il vento Noto (XXXVIII, 29, vv. 7-8 - 30)
Azione 6: Astolfo torna in Nubia a prelevare l’esercito (XXXVIII, 31, vv. 1-2)
Azione 9: Preghiera di Astolfo (XXXVIII, 32, vv. 7-8 - 33, vv. 1-3)
Azione 10: Astolfo crea i cavalli (XXXVIII, 33, vv. 4-8 - 34)
Azione 11: Astolfo assedia Biserta (XXXVIII, 35)
Tema Iconografico: duello, consiglio
Azione 1: Agramante a consiglio con Marsilio e Sobrino (XXXVIII, 37)
Azione 2: Carlo riceve gli ambasciatori e sceglie Rinaldo come suo campione (XXXVIII, 65 - 67, vv. 1-4)
Azione 3: Angoscia di Ruggiero (XXXVIII, 68 - 69)
Azione 4: Angoscia di Bradamante consolata da Melissa (XXXVIII, 73)
Azione 5: Ruggiero e il suo corteo si avviano verso il campo (XXXVIII, 77)
Azione 6: Rinaldo e il suo corteo si avviano verso il campo (XXXVIII, 79 - 80, vv. 1-4)
Azione 7: Giuramento di Carlo e di Agramante (XXXVIII, 81, 3-8 - 86, vv. 1-4)
Azione 8: Giuramento di Ruggiero e Rinaldo (XXXVIII, 86, vv. 7-8 - 87)
Azione 9: Ruggiero e Rinaldo duellano (XXXVIII, 89, vv. 1-4)
Azione ripresa: VALGRISI 1556 - Canto XXXIX, Rinaldo e Ruggiero duellano (XXXIX, 2)
Agramante, Ambasciatori di Agramante, Astolfo, Bradamante, Branzardo (Re di Bugia), Bucifaro (Re degli Algazeri), Carlo Magno (Imperatore), Esercito cristiano, Esercito del Senapo, Esercito di Agramante, Folvo (Re di Fersa), Frontino, Ippogrifo, Marfisa, Marsilio (Re di Spagna), Melissa, Namo (Duca di Baviera), Paladini, Rabicano, Ricciardetto, Ricciardo, Rinaldo, Ruggiero, Sacerdoti, Salamone (Re di Bretagna), San Giovanni, Senapo (Imperatore di Etiopia), Sobrino (Re del Garbo), Turpino, Ugiero detto il Danese
esterno, sentiero, porta, mura, città, padiglione, interno, fonte battesimale, montagna, fiume, cielo, castello, monte, cava, colle, mare, navicella, accampamento cristiano, steccato, lizza, padiglioni
Arles, Atlante (monte), Biserta, Nilo (fiume), Paradiso terrestre, Reggia del Senapo
Elmo di Mambrino, Otre
Azione 1: Mentre Ruggiero entra ad Arles, Marfisa e Bradamante proseguono per il campo cristiano (XXXVIII, 7)
Azione 1: Rinaldo saluta la sorella arrivata al campo (XXXVIII, 8)
Azione 2: Marfisa si inginocchia davanti a Carlo (XXXVIII, 10, vv. 2-5)
Azione 3: Carlo accoglie Marfisa nel suo padiglione alla presenza dei paladini (XXXVIII, 11 - 12, v. 1)
Azione 1: S. Giovanni riconduce Astolfo nel Paradiso Terrestre (XXXVIII, 24 - 25)
Azione 2: Astolfo in groppa all’ippogrifo fa ritorno al regno del Senapo (XXXVIII, 26)
Azione 3: Il Senapo ringrazia Astolfo per la guarigione (XXXVIII, 27)
Azione 4: Astolfo parte dalla reggia del Senapo (XXXVIII, 29, vv. 1-3)
Azione 5: Astolfo imprigiona il vento Noto (XXXVIII, 29, vv. 7-8 - 30)
Azione 6: Astolfo torna in Nubia a prelevare l’esercito (XXXVIII, 31, vv. 1-2)
Azione 8: Astolfo divide l’esercito (XXXVIII, 32, vv. 3-6)
Azione 9: Preghiera di Astolfo (XXXVIII, 32, vv. 7-8 - 33, vv. 1-3)
Azione 10: Astolfo crea i cavalli (XXXVIII, 33, vv. 4-8 - 34)
Azione 11: Astolfo assedia Biserta (XXXVIII, 35)
Azione 1: Agramante a consiglio con Marsilio e Sobrino (XXXVIII, 37)
Azione 2: Carlo riceve gli ambasciatori e sceglie Rinaldo come suo campione (XXXVIII, 65 - 67, vv. 1-4)
Azione 3: Angoscia di Ruggiero (XXXVIII, 68 - 69)
Azione 4: Angoscia di Bradamante consolata da Melissa (XXXVIII, 73)
Azione 5: Ruggiero e il suo corteo si avviano verso il campo (XXXVIII, 77)
Azione 6: Rinaldo e il suo corteo si avviano verso il campo (XXXVIII, 79 - 80, vv. 1-4)
Azione 7: Giuramento di Carlo e di Agramante (XXXVIII, 81, 3-8 - 86, vv. 1-4)
Azione 8: Giuramento di Ruggiero e Rinaldo (XXXVIII, 86, vv. 7-8 - 87)
Azione 9: Ruggiero e Rinaldo duellano (XXXVIII, 89, vv. 1-4)
RDF: http://orlandofurioso.org/illustrazione/176.rdf
IMG HTML: http://orlandofurioso.org/illustrazione/img/176.html
FULL IMG RDF: http://orlandofurioso.org/illustrazione/full/176.rdf
FULL IMG HTML: http://orlandofurioso.org/illustrazione/full-img/176.html